Nell'ambito delle misure di prevenzione e contenimento della diffusione dell'infezione da Covid-19, si avvisa che a causa della presenza ridotta di personale addetto il servizio di assistenza potrebbe subire delle limitazioni
La presente Banca Dati è istituita dal DPCM 30 ottobre 2014 n.184 e gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
In essa sono raccolti i profili del personale della pubblica amministrazione apppartenente alle seguenti categorie:
- dipendenti che hanno prestato o prestano
servizio in qualità di Esperto Nazionale
Distaccato (END) presso l'Unione Europea;
- dipendenti le cui candidature o posizioni END sono state trasmesse all'Unione
Europea;
- potenziali candidati a posizioni END presso l'UE segnalati dalle
amministrazioni di appartenza con l'indicazione dei settori di interesse;
- i dipendenti che hanno prestato o prestano servizio come distaccati presso le organizzazioni, gli enti internazionali
e le amministrazioni pubbliche di cui all'art.32, comma1, lettera b) e c) del
decreto legislativo del 30 marzo 2001, n.155.
Questa banca dati permette la visualizzazione, l'inserimento e la modifica dei profili dei potenziali candidati a posizione di distacco di cui al suddetto DPCM 30 ottobre 2014, n.184.
Per utilizzare le funzionalità del portale è necessario procedere alla richiesta di rilascio di credenziali
da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale utilizzando il link in alto a
sinistra (Registrati).
I curricula inseriti da ciascuna amministrazione saranno soggetti a validazione da parte del competente ufficio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.